Programma 2019

  1. Eventi
  2. Programma 2019

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Fabrizio Altieri, La balena in scatola (Lapis, 2019)

L’estate di Fabio e del suo amico Sandrino scorre tranquilla tra chiacchiere e scaramucce con il bulletto Adolfo. Ma un fatto incredibile e inatteso la renderà speciale e indimenticabile: in città arriva uno strano TIR con dentro un balenottero morto, in mostra e a pagamento. Insieme ai suoi amici, Fabio scoprirà che in realtà il…

Un mare di rispetto, laboratorio didattico a cura di Artemisia Servizi Culturali

Conoscere il mare e le sue creature è il primo passo per diventare cittadini consapevoli e rispettosi dell'ambiente che ci circonda. Col supporto di libri e pubblicazioni sull'ecosistema marino adatti a bambini della scuola primaria, l'operatore didattico presenterà la ricchezza del nostro mare nelle sue molteplici forme viventi. Immagini e racconti aiuteranno i bambini a…

Andrea Tagliapietra, Filosofia dei cartoni animati (Bollati Boringhieri, 2019)

Mirabolanti invenzioni visive che catturano il nostro sguardo adulto con lo stesso magnetismo che ci rapiva da piccoli. Qualsiasi spettatore concorderebbe con tale definizione dei cartoni animati. Ma che cosa stiamo guardando quando scorrono davanti a noi? E a quale forma di esperienza possiamo accedere attraverso questi eventi sensoriali, rispetto al cinema dal vero? Se…

Barbara Baldi, Lucenera (Oblomov, 2017) e Ada (Oblomov, 2018)

Il tempo scorre nella Contea di Nottinghamshire, le stagioni si inseguono, anche quelle della vita. Con la morte della Contessa, Clara eredita l'intera tenuta e la sorella, contrariata, il patrimonio in denaro. Le sorelle si separano. Clara abbandona gli abiti signorili per indossare quelli da lavoro, decisa a risollevare le sorti della tenuta che cade…

Alessandro Rivali, Ho cercato di scrivere Paradiso, Ezra Pound nelle parole della figlia, conversazioni con Mary de Rachewiltz (Mondadori, 2018)

Alessandro Rivali ha incontrato la figlia di Ezra Pound, Mary de Rachewiltz, nel castello di Brunnenburg, dove lei andò ad abitare nel dopoguerra, mentre il padre era detenuto nel manicomio criminale St. Elizabeths di Washington, accusato di tradimento dal governo americano. Proprio il castello avrebbe dovuto rappresentare un luogo dello spirito, una sorta di EzUversity.…