Inaugurazione di Libriamoci
INAUGURAZIONE di Libriamoci 2019 Partecipano Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia Massimiliano Curletto, Direttore dei Servizi Culturali Roberta Correggi, Funzionario Responsabile del Sistema Bibliotecario Urbano
INAUGURAZIONE di Libriamoci 2019 Partecipano Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia Massimiliano Curletto, Direttore dei Servizi Culturali Roberta Correggi, Funzionario Responsabile del Sistema Bibliotecario Urbano
La sera del 23 luglio nella tenuta della Falconaia, vicino Lucca, viene trucidata Esther Bonarrigo, 42 anni, moglie dell’imprenditore Daniel; insieme hanno creato la catena di italian food «Il Magnifico», 127 ristoranti in tutto il mondo. Una coltellata alla gola, una sola, precisa e mortale come in un’esecuzione. La villa deserta, il personale in libertà.…
Incontro sulle tematiche della comunicazione, sull'importanza della scrittura nella formazione e nella crescita dei ragazzi. Incontro con Pietro Vaghi sulle tematiche della comunicazione e sull’importanza della scrittura nella formazione e nella crescita dei ragazzi, dedicato agli alunni del primo biennio delle scuole superiori. Autore del libro “Scritto sulla mia pelle” (Salani & Tea ed., 2015),…
Laboratorio didattico a cura di Artemisia Servizi Culturali Il cibo è uno degli elementi che maggiormente caratterizza l'identità di un popolo. Analizzeremo ingredienti comunemente usati per i piatti tipici di alcuni Paesi e scopriremo come questi ingredienti abbiano travalicato i confini e siano già entrati a far parte della nostra cultura e viceversa, in un…
«Questa è la storia di un viaggio. Come tutti i viaggi è nato da un’idea: la voglia di esplorare un luogo in cui si è stati e in cui ci si trova ogni giorno, in cui pare di muoversi a proprio agio, di conoscerne strade e scorciatoie. Un luogo tanto comune a tutti da divenire…
Soprannominata «l’Angelo dei Mille» per la dedizione verso i feriti, Rosalia Montmasson è l’unica donna tra i garibaldini sbarcati a Marsala l’11 maggio 1860. Nata in un paesino dell’Alta Savoia, di famiglia molto semplice, incontra Francesco Crispi a Marsiglia nel 1849 e lo segue nel suo esilio di città in città: prima Torino, poi Parigi…
Dalle guerre di religione alle guerre contro la religione: sangue, infamie e guerre asimmetriche alle radici cristiane dell’Europa a cura di Alberto Leoni, autore del volume Storie delle guerre di religione, dai Catari ai totalitarismi (Ares 2018) Le guerre di religione del XVI e XVII secolo tra cattolici e protestanti sono, ancora oggi, un argomento…
Il lavoro riguarda la trasformazione delle sedi del Sistema Bibliotecario Urbano: Biblioteca Civica “P. M. Beghi”, Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” e Biblioteca Civica “U. Mazzini” negli ultimi cinque anni. La campagna fotografica, attenta alle declinazioni del linguaggio fotografico che caratterizzano le più importanti esperienze di questo tipo sul territorio nazionale, ha preso in esame…
Incontro con Mariolina Ceriotti Migliarese, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, autrice per Ares di molti libri che affrontano le tematiche della famiglia, dei rapporti di coppia, del rapporto genitori-figli, e della crisi delle relazioni nella società contemporanea. Introduce Andrea Bonatti A seguire apericena