Autori 2011
MARCO BUTICCHI
Marco Buticchi, nato alla Spezia nel 1957 è uno scrittore italiano. Laureatosi in Economia e Commercio, iniziò a lavorare come trader petrolifero, viaggiando in Africa, Europa, Stati Uniti e Medio Oriente… Dopo i primi romanzi pubblicati a proprie spese, cominciò ad essere pubblicato da Longanesi verso la fine degli anni novanta. Le sue storie sono […]
Continua a leggerePINO CACUCCI
Pino Cacucci, scrittore, sceneggiatore e traduttore dallo spagnolo. Ha soggiornato e viaggiato molto all’estero, sia in Europa che in America Latina (Messico)… Ha pubblicato diversi libri di narrativa e saggistica, tra i quali ricordiamo i più recenti: Un po’ per amore e un po’ per rabbia (Feltrinelli 2008), Le balene lo sanno (Feltrinelli, 2009), Sotto […]
Continua a leggerePAOLO MARIA FERRI
Paolo Maria Ferri è Professore Associato presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Milano Bicocca – Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” …. E’ Docente titolare dei corsi di: Tecnologie didattiche, Teoria e tecniche dei Nuovi Media, Metodologie e tecnologie della Formazione II, tutti i Corsi sono inseriti nel […]
Continua a leggereESTER ARMANINO
Ester Armanino è nata a Genova dove vive e lavora come architetto… Storia naturale di una famiglia (Einaudi, 2011) è il suo primo romanzo. Per capire le cose bisogna provare almeno a guardarle bene, ma a starci dentro finisce che non si vede niente: a stare dentro alle cose, finisce che anche un microcosmo come […]
Continua a leggereMARIA TERESA VALLE
Conseguita la Maturità Classica al Liceo Gabriello Chiabrera di Savona, si è iscritta all’Università di Genova laureandosi in Scienze Biologiche con specializzazione in Patologia Generale… Ha lavorato per 35 anni in qualità di Dirigente Biologa all’Ospedale San Martino di Genova. Fin da bambina ha amato la lettura e la scrittura. Durante il periodo lavorativo ha […]
Continua a leggereMARCO MALVALDI
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica Bioorganica dell’Università di Pisa, ha esordito nella narrativa nel 2007 con il giallo La briscola in cinque… I suoi gialli, editi da Sellerio e scritti con qualche venatura di vernacolo pisano, raccontano le divertenti indagini investigative di quattro anziani frequentatori del BarLume, Ampelio, Aldo, Rimediotti e Del […]
Continua a leggereSTEFANO BORDIGLIONI
Laureato in pedagogia a Bologna, con una tesi sperimentale sulla creatività infantile, lavora come insegnante in una scuola elementare di Forlì… Amante dei viaggi ha visitato diversi paesi in tutto il mondo, fra i quali molti paesi europei, il Messico, la Cina, la Polinesia, l’India, il Botswana, il Nepal, l’Egitto, il Marocco ed altri ancora. […]
Continua a leggerePAOLO LOGLI
Paolo Logli è nato alla Spezia nel 1960 ed è uno sceneggiatore pluripremiato per il cinema e la televisone… Paolo Logli è nato alla Spezia nel 1960 ed è uno sceneggiatore per il cinema e la televisone. Grazie a questa attività ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come il il Premio internazionale Europa Cinema per la regia […]
Continua a leggereGABRIELLA GHERMANDI
Gabriella Ghermandi Italo-etiope è nata ad Addis Abeba nel 1965 e si è trasferita in Italia nel 1979 dove vive a Bologna. Nel 1999 ha vinto il 1° Premio del concorso per scrittori migranti dell’associazione Eks&Tra, promosso da Fara Editore, e nel 2001 il 3° premio. Ha pubblicato racconti in altre collane e riviste. Scrive […]
Continua a leggereVANNINO CHITI
Vannino Chiti, nasce a Pistoia il 26 dicembre 1947, ed è laureato in filosofia. Studioso del movimento cattolico, vanta una lunga esperienza politica e amministrativa. Nel 1970 viene eletto consigliere comunale di Pistoia, poi assessore e infine sindaco della città. Nel 1985 è eletto in consiglio regionale. Nel gennaio 1992 è eletto presidente della Regione […]
Continua a leggereMARCO URSANO
Marco Ursano è nato alla Spezia 44 anni fa. Giornalista e scrittore, ha pubblicato “L’amore romantico non muore mai” (Coniglio Editore, Roma, 2005), “L’estate di Galantini, Spezia 2-Genoa 0” (Edizioni Cinque Terre, La Spezia, 2008)… …“Giuseppe Di Vittorio alla Spezia” con Damiano Ginocchio (Edizioni ETS, Roma, 2010). Nel 2007 è stato finalista del Premio “Orme […]
Continua a leggereMARILISA PALUMBO
Classe 1979, ragazza con la valigia. Orgogliosamente pugliese ma felicemente emigrata. Diceva «a Roma mai», ma poi è qui che ha trovato il primo lavoro, anche se ha tanta nostalgia della “sua” Milano. Obamologa per passione, ha scritto per Castelvecchi una biografia su Michelle e, con Guido Moltedo, il primo libro italiano su Barack Obama […]
Continua a leggereLUCIANA FERRARI
Luciana Ferrari si è laureata a Pisa in storia moderna e contemporanea [ con Armando Saitta]. Pubblicazioni: Calice al Cornovilglio, a cura della provincia della Spezia, La Spezia 1989; Giacomo Giustiniani governatore della Spezia (1794-1796) e Tra investimenti e conflitti: l’inserimento dei Giustiniani a Ceparana, ( il secondo in collaborazione con Andrea Lercari), in I […]
Continua a leggerePIERO MONTALI
Nato alla Spezia, risiede nel comune di Vezzano. Di formazione tecnica, per ragioni di lavoro ha viaggiato molto… Soggiornando anche tre mesi nello stesso luogo ha avuto la possibilità di conoscere da vicino, da viaggiatore e non da turista, la cultura del luogo, le usanze e tradizioni delle persone con le quali entrava in contatto. […]
Continua a leggereSALVATORE MARCHESE
Dal porto di Luni (città fondata nel 177 a. C.) partivano i preziosi “marmi lunensi” che fecero grande la Roma imperiale di Augusto; e lì arrivavano il garum (salsa di pesce fermentato) e le merci di tutto il Mediterraneo. Con la storia di Luni inizia anche la storia della gente di Lunigiana, di cui anche […]
Continua a leggereMARCO FRATTINI
Marco Frattini è nato a Milano il 27 luglio 1976. Dal 2006 audioleso profondo. Laureato in odontoiatria e protesi dentaria, si occupa di odontoiatria speciale ma ha lavorato anche come musicista e fonico. Maratoneta e campione di corsa è esperto di sistemi per l’inclusione culturale nella disabilità. E’ ideatore e collabora con l’associazione Li.Fra al […]
Continua a leggereSALVATORE AMEDEO
Salvatore Amedeo Zagone vive alla Spezia… Cittadino onorario di Nova Friburgo e Premio ICOM Brasil 1984, è membro elettivo dell’Università di Cultura Europea e dell’Università del Mediterraneo. Tra le sue principali pubblicazioni ricordiamo: Profilo del Novecento letterario italiano (Edizioni Cinque Terre, 2000); Famiglie spezzine: antiche e recenti, patrizie e plebee, numerose ed esigue (Edizioni Cinque […]
Continua a leggereTHOMAS LEONCINI
“Non sono un poeta “e i miei non sono libri di poesie, sono piuttosto un narratore che si limita a descrivere la poesia che ha intorno…” Così si definisce Thomas Leoncini nel libro “La nostra vita è ora” (Edizioni Cavallo di ferro, 2010). E’ stato spesso considerato come uno degli scrittori e soprattutto poeti parolieri […]
Continua a leggereSusanna Raule
Susanna Raule, psicologa e psicoterapeuta, è nata alla Spezia nel 1981. Nel 2005 vince il Lucca Project Contest con il suo fumetto Ford Ravenstock – specialista in suicidi, per i disegni di Armando Rossi. Ford Ravenstock è anche finalista al Premio Micheluzzi (Napoli Comicon). Lavora come sceneggiatrice per vari editori, nazionali e internazionali, su titoli […]
Continua a leggereLORELLA LORENZONI
Lorella Lorenzoni è responsabile docente dei corsi Cesgraf Perito Grafologo iscritto al Tribunale Civile e Penale della Toscana. Esegue consulenze e perizie per i tribunali, avvocati e privati in materia civile e penale, su testamenti, lettere anonime, sigle, firme su assegni, cambiali e altro ancora. Specializzata in grafologia familiare e di coppia, collabora con aziende, […]
Continua a leggereLAURA TESTONI
Bibliotecaria dal 1992, svolge attualmente la sua attività professionale presso l’Università di Genova. Nel 2008 consegue la Certificazione professionale europea di “Tecnico dell’informazione / documentazione” rilasciata dal Consorzio Certidoc. Dal 2010 svolge regolarmente attività formative per l’Associazione italiana biblioteche (AIB). Nel 2011grave; eletta nel Comitato esecutivo della sezione Ligure dell’AIB. E’ curatrice del Blog “RefKit. […]
Continua a leggereRENATO ORLANDI
Nato alla Spezia nel 1935 è uno scrittore di filastrocche e poesie per ragazzi. A partire dagli anni ’50 inizia a pubblicare sul settimanale per ragazzi “Il Pioniere”, diretto da Gianni Rodari. Nel 1984 partecipa ad un concorso di poesia indetto dalla Biblioteca civica di Desio (MI), ricevendo un premio per le sue filastrocche sul […]
Continua a leggereALDA TEODORANI
Alda Teodorani ha spaziato tra vari generi letterari tra cui l’horror, il giallo, l’erotico. All’attività di scrittrice affianca quella di traduttrice. Fin dai suoi esordi, nel 1990, ha determinato la sua vena “splatter” scrivendo sceneggiature di fumetti, ha pubblicato racconti in antologie, quotidiani e riviste. Ha fatto parte nel movimento neo-noir degli anni Novanta ed è […]
Continua a leggereLUIGI SPAGNOL
Presidente della casa editrice Salani, tra le più antiche case editrici italiane tuttora in attività… …fondata nel 1862 a Firenze, ha saputo in anni recenti rinnovare i successi che la resero famosa nella prima metà del secolo scorso nel campo della narrativa popolare, dei grandi classici e dei libri per ragazzi – con l’indimenticabile Biblioteca […]
Continua a leggereGUIDO MOLTEDO
L’America è da sempre il suo interesse, la sua passione. E poi la politica internazionale. Non ha mai smesso di seguire le vicende del mondo, e di scriverne, anche nei lunghi anni in cui si è occupato di politica italiana per il manifesto. (http://www.europaquotidiano.it) Guido Moltedo è autore di saggi e biografie, tra cui L’altra […]
Continua a leggereSUALZO (ANTONIO VINCENTI)
Sualzo (pseudonimo di Antonio Vincenti) è nato a Perugia nel 1969. Sassofonista mancato, disegnatore autodidatta, dall’inizio degli anni Novanta collabora con “Il Corriere della Sera” e “Il Corriere dell’Umbria”. Dal 1999 firma libri per le maggiori case editrici italiane (Mondadori, Giunti, Zanichelli, Piemme) e straniere (ha collaborato con la Francia, la Malesia, il Portogallo, la Croazia, […]
Continua a leggereFABIO PICCHI
Fabio Picchi nasce il 22 giugno 1954 a Firenze. Passa dalla Facoltà di Lettere a quella di Scienze politiche senza laurearsi, alternandosi in mille lavori, da gommista vulcanizzatore a conduttore radiofonico… …da cameriere a baby-sitter a venditore di spazi pubblicitari per le prime televisioni libere. Lì coglie l’occasione di diventare autore e conduttore di alcuni […]
Continua a leggereAUSONIA (FRANCESCO CIAMPI)
Francesco Ciampi è un autore di fumetti e pittore, meglio noto come Ausonia. Studia presso la sezione di Arti Grafiche dell’Istituto d’Arte di Firenze e frequenta il corso di Pittura all’Accademia di Belle Arti. I suoi inizi sono come illustratore (disegna le copertine di Kaos dal 1993), poi nel 1995 pubblica il suo primo fumetto […]
Continua a leggereSTEFANO LAZZARINI
Stefano Lazzarini è nato a Roma nel 1966. Giornalista pubblicista e cantautore, laureato in Scienze Politiche, è poeta e scrittore di testi teatrali di genere brillante. Nel 2007 ha esordito con il romanzo Asma (Cut-up edizioni). Appassionato di calcio, fa parte dell’Osvaldo Soriano Football club, la nazionale italiana scrittori.
Continua a leggereILARIA BIAGINI
Si diploma in Pianoforte Principale e in Flauto traverso presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze. Frequenta il corso di trienno superiore sperimentale di I livello (Scuola di tradizioni musicali extraeuropee ad indirizzo afro-americano). Ha esteso i suoi studi anche ad altri strumenti a fiato quali i sassofoni soprano, contralto e tenore.La preparazione su questi strumenti […]
Continua a leggere