L’albero delle lingue
Laboratorio progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” in collaborazione con La Città dei Bambini – Ludoteca civica PRENOTA IL TUO POSTO
Laboratorio progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” in collaborazione con La Città dei Bambini – Ludoteca civica PRENOTA IL TUO POSTO
Costantinopoli,1906. Zennur e Nuryé, figlie di un dignitario dell’Impero Ottomano, non sopportano più la vita segregata dell’harem. Vogliono sottrarsi a un matrimonio combinato e conquistare la libertà di decidere della propria vita. Una fuga rocambolesca da Istanbul a Parigi sull’Orient-Express. Presenta Daniele Pignatelli PRENOTA IL TUO POSTO
Introduce Angelo Ciccio Delsanto. L'ultimo libro di Massimo Ansaldo “Qualcosa da tacere” (Fratelli Frilli) ci racconta una Genova definita da uno dei protagonisti impalpabile e perennemente distratta, dove la famiglia Sperlinghi viene sconvolta dallo stupro della figlia minore Michelle. Il padre, l’ingegner Giorgio, erede di una delle dinastie più influenti e facoltose della città,…
Ha centoquarant’anni ma è ancora uno dei romanzi più letti. La sua attualità è dovuta al fatto che racconta una storia universale, piena di archetipi del comportamento umano, di riferimenti ai riti di passaggio delle fiabe, di allegorie dei processi di maturazione. Piero Dorfles recita e commenta Le avventure di Pinocchio ripercorrendone i temi principali…